Archeologia

L’immenso patrimonio archeologico della Sardegna dal prenuragico e nuragicio, dai siti fenici alle colonie romane, alle vestigia giudicali medievali. Le aree archeologiche della Sardegna descrivono diverse fasi della storia di un’isola posta al centro del Mediterraneo occidentale, dove quasi 4.000 anni prese forma la prima civiltà.

L’area archeologica ricopre una superficie di almeno un ettaro di estensione e si trova a meno di 900 metri di distanza dal noto complesso…

Arte e architettura

Dalla architettura romanica delle chiese campestri alle preziose testimonianze della dominazione spagnola con i maestosi retabli e le grandi chiese gotiche, dalle installazioni contemporanee di Maria Lai alla street art dei murales.

Natura

Grazie alla sua peculiarità geologica, ogni angolo della Sardegna è una regione a sé, con i suoi paesaggi, le sue montagne, la sua flora, la sua fauna, i suoi 1.897 km di coste che offrono una diversità unica di spiagge: calette nascoste, insenature, mini deserti con dune, spiagge bianche, rosa, rosse o di “chicchi di riso”.

Boschetto San Martino, Ollastra (OR)
Il boschetto San Martino si trova nell’omonima località nel territorio comunale di Ollastra, in provincia di Oristano. Questo parchetto naturalistico si sviluppa alle pendici…
Sennixeddu, pineta, Pau (OR)

Pau

Sennixeddu è una località all’interno del complesso forestale del Monte Arci, in territorio di Pau, in provincia di Oristano. La località si trova al…
Parco dei Graptoliti, Graptoliti di Su Peincoli, Goni (SU)
Il Parco dei Graptoliti si trova nel paese di Goni, in località Peinconi, in provincia del Sud-Sardegna. Il piccolo giardino e le sue installazioni…
Portu Pirastu, Capo Ferrato, Muravera (SU)
La spiaggia di Porto Pirastu si trova nel territorio costiero di Muravera, nella regione storica del Sarrabus, sulla costa orientale della Sardegna. L’arenile si…
Portu de s'Ilixi, Muravera (SU)
La spiaggia di Portu de s’Ilixi si trova nel territorio costiero di Muravera, a nord del promontorio di Capo Ferrato, nella costa orientale della…
Cala Sa Figu, Muravera (SU)
La spiaggia di Cala Sa Figu si trova nel territorio costiero di Muravera, a nord del promontorio di Capo Ferrato, nella costa orientale della…

Tradizioni

La Sardegna ha una storia straordinaria, indipendente, che si riflette sul suo paesaggio, sulle sue tradizioni, sulla lingua e i suoi dialetti. Terra di un immenso patrimonio etnoantropologico che affonda le sue radici nella cultura religiosa e popolare e dove si intrecciano le celebrazioni di antichissime feste religiose con arcaici riti pagani.