Nuraghe Bardacolo

Cronologia: Età del Bronzo

Sorgono, Nuraghe Bardacolo

Foto di Marco Cocco

Sorgono, Nuraghe Bardacolo

Il monumento, di tipo semplice, è sito in un’area attualmente adibita al pascolo; l’ingresso, si presenta con un architrave (grossa pietra orizzontale sorretta da altre due verticali che costituiscono l’ingresso) sormontato da un’apertura triangolare destinata probabilmente allo scarico del peso della struttura.

L’architrave è sorretta da due massi granitici di grandi dimensioni infissi nel terreno verticalmente.

L’ingresso immette in un andito che dà accesso alla camera principale; esso è costituito da blocchi in granito ben lavorati e da una copertura a sezione ogivale (che tende a restringersi verso l’alto).

La camera è costituita da blocchi granitici, appena sbozzati, con frequente uso di zeppe ricavate da pezzi di granito. Ha una pianta di forma circolare ed è priva di copertura.

Attualmente la camera risulta non praticabile a causa del crollo di alcune parti della copertura.

Il sito è raggiungibile partendo dal comune di Sorgono e proseguendo per via Fratelli Costa in direzione ovest per 5 km. Il sito si troverà sulla sinistra.

 

Contributore esterno

Marco Cocco

Informazioni utili

Parcheggio: No
Distanza a piedi: 100m
Difficoltà: Media difficoltà
Altitudine: 800m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Tradori, Narbolia
Il nuraghe Tradori, situato a poca distanza dal comune di Narbolia, è un  nuraghe quadrilobato, composto da mastio centrale e da torri cuspidali disposte…
Nuraghe Littu, Seneghe
Il nuraghe Littu, situato nel comune di Seneghe, è del tipo monotorre con copertura a tholos e costituito da blocchi di basalto locale. La…
Nuraghe San Giovanni, Villaurbana
Il nuraghe San Giovanni è di tipo complesso, quadrilobato, con copertura a tholos, posto sul limite settentrionale del comune di Villaurbana. Sebbene non sia…
Nuraghe Unia, Stintino
Il nuraghe Unia, del tipo monotorre, è situato nel comune di Stintino, in provincia di Sassari. La torre è costituita da blocchi sub-rettangolari di…
Nuraghe Sa Turrita, Gonnesa
Il nuraghe Sa Turrita, situato presso il comune di Gonnesa, è di tipo monotorre con copertura a tholos, realizzato con blocchi parallelepipedi in pietra…
Nuraghe Benezziddo, Aidomaggiore
Il nuraghe Benezziddo, situato a pochi km dal comune di Aidomaggiore, si compone di un’unica torre semplice con ingresso architravato. La camera è preceduta…
Dolmen Muttianu, Borore
Il dolmen Muttianu, situato nella località omonima a pochi km dal comune di Borore, presenta una camera sub-circolare con pavimento ribassato rispetto al piano…