Domus de janas di Burdaga

Cronologia: Neolitico recente

Asuni, Domus de janas di Burdaga

Foto di Denise Diana

Asuni, Domus de janas di Burdaga

La necropoli di Burdaga è composta da un totale di 17 tombe che presentano uno schema planimetrico a doppia cella; gli ambienti sono prevalentemente di forma rettangolare e, solo in alcuni casi, si presentano a pianta ellittica con soffitti piatti o leggermente spioventi. Vi sono anche due esempi a soffitto del tipo “a forno”. I portelli d’accesso hanno forma per lo più trapezoidale e, in pochi casi, rettangolare, caratterizzati da una cornice a rilievo.

Le tombe risultano violate sin dall’antichità e sono state riutilizzate anche in tempi recenti come riparo per animali e uomini. Presentano segni del tempo e dell’intervento umano, infatti molti dei portelli di chiusura sono mancanti.

Si possono scorgere, inoltre, diversi particolari decorativi, alcuni dei quali sottolineano l’architettura delle stesse domus, mentre altri sono stati interpretati come segni con valenza magico-religiosa (protome taurina-domus IV).

Alcuni banconi scavati all’interno delle celle sono interpretabili probabilmente come letti funerari.

Il sito è facilmente raggiungibile dal vicino comune di Asuni percorrendo la SP38 per circa 500 m; si troverà subito sulla destra.

 

Gallery

Bibliografia

Contributore esterno

Denise Diana

Informazioni utili

Distanza a piedi: 15m
Difficoltà: Facile
Altitudine: 194m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Tradori, Narbolia
Il nuraghe Tradori, situato a poca distanza dal comune di Narbolia, è un  nuraghe quadrilobato, composto da mastio centrale e da torri cuspidali disposte…
Nuraghe Littu, Seneghe
Il nuraghe Littu, situato nel comune di Seneghe, è del tipo monotorre con copertura a tholos e costituito da blocchi di basalto locale. La…
Nuraghe San Giovanni, Villaurbana
Il nuraghe San Giovanni è di tipo complesso, quadrilobato, con copertura a tholos, posto sul limite settentrionale del comune di Villaurbana. Sebbene non sia…
Nuraghe Unia, Stintino
Il nuraghe Unia, del tipo monotorre, è situato nel comune di Stintino, in provincia di Sassari. La torre è costituita da blocchi sub-rettangolari di…
Nuraghe Sa Turrita, Gonnesa
Il nuraghe Sa Turrita, situato presso il comune di Gonnesa, è di tipo monotorre con copertura a tholos, realizzato con blocchi parallelepipedi in pietra…
Nuraghe Benezziddo, Aidomaggiore
Il nuraghe Benezziddo, situato a pochi km dal comune di Aidomaggiore, si compone di un’unica torre semplice con ingresso architravato. La camera è preceduta…
Dolmen Muttianu, Borore
Il dolmen Muttianu, situato nella località omonima a pochi km dal comune di Borore, presenta una camera sub-circolare con pavimento ribassato rispetto al piano…