Fonte nuragica di Funtana ‘e Baule

Cronologia: Età del Bronzo

Fonte nuragica di Funtana 'e Baule, Ittireddu

Foto di Denise Diana

Fonte nuragica di Funtana 'e Baule, Ittireddu

Il monumento, in comune di Ittireddu, è costruito in blocchi di trachite rozzamente lavorati, nella parte superiore, mentre questi risultano invece più regolari nella parte inferiore. E’ costituito da un breve dromos (corridoio d’accesso) in origine lastricato, che precede il vano del pozzo a pianta trapezoidale. La copertura, oggi in parte crollata, è caratterizzata da lastre sormontate da un tumulo di pietra e terra. Una piccola scala di pietra di 5 gradini conduce alla base del pozzo che sfrutta una sorgente naturale.

Il sito è raggiungibile dal comune di Ittireddu imboccando la SP6 e seguendola per 1,3 km; al primo incrocio, svoltare a destra e proseguire per 450 m. Girare a sinistra e seguire le indicazioni per Cuscuri-Su Pianu ‘e su Pirastru per altri 200 m. Il sito risulterà sulla sinistra.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Tipo provvedimento: D.M., L. 1089/1939 art. 2,3
Data provvedimento: 21/11/1980
Numero provvedimento: 194
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Sassari e Nuoro

Contributore esterno

Denise Diana

Informazioni utili

Parcheggio: No
Distanza a piedi: 130m
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Facile
Altitudine: 272m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Tradori, Narbolia
Il nuraghe Tradori, situato a poca distanza dal comune di Narbolia, è un  nuraghe quadrilobato, composto da mastio centrale e da torri cuspidali disposte…
Nuraghe Littu, Seneghe
Il nuraghe Littu, situato nel comune di Seneghe, è del tipo monotorre con copertura a tholos e costituito da blocchi di basalto locale. La…
Nuraghe San Giovanni, Villaurbana
Il nuraghe San Giovanni è di tipo complesso, quadrilobato, con copertura a tholos, posto sul limite settentrionale del comune di Villaurbana. Sebbene non sia…
Nuraghe Unia, Stintino
Il nuraghe Unia, del tipo monotorre, è situato nel comune di Stintino, in provincia di Sassari. La torre è costituita da blocchi sub-rettangolari di…
Nuraghe Sa Turrita, Gonnesa
Il nuraghe Sa Turrita, situato presso il comune di Gonnesa, è di tipo monotorre con copertura a tholos, realizzato con blocchi parallelepipedi in pietra…
Nuraghe Benezziddo, Aidomaggiore
Il nuraghe Benezziddo, situato a pochi km dal comune di Aidomaggiore, si compone di un’unica torre semplice con ingresso architravato. La camera è preceduta…
Dolmen Muttianu, Borore
Il dolmen Muttianu, situato nella località omonima a pochi km dal comune di Borore, presenta una camera sub-circolare con pavimento ribassato rispetto al piano…