Dolmen Montiju Coronas

Cronologia: V-III millennio a.C

Dolmen Montiju Coronas, Ozieri

foto di Franco Serreli

Dolmen Montiju Coronas, Ozieri

Il monumento è caratterizzato da una camera rettangolare delimitata da cinque ortostati (lastre litiche infisse nel terreno) e coperta da una grande lastra di pietra. Il dolmen faceva forse parte di una necropoli più estesa, poco lontano dal monumento si trovano due file di massi che probabilmente facevano parte di una tomba ad allée couverte.

In prossimità del monumento sono stati rinvenuti numerosi frammenti ceramici, tra i quali si segnalano reperti litici e frammenti ceramici, come dei piedi di tripodi. I materiali sarebbero pertinenti a un orizzonte cronologico neo-eneolitico.

Venendo da Ozieri bisogna prendere la SS 132, svoltare a destra al bivio per Tula. Quindi proseguire sulla SP 103. Continuare per 3,5 km. In corrispondenza di un piccolo spiazzo con cancello sulla destra, lasciare l’auto, entrare e percorrere circa 350 m.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Privata
Tipo provvedimento: L. 1089/1939 art. 1, 2, 31
Data provvedimento: 13/08/1984
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Sassari e Nuoro

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Distanza a piedi: 350m
Difficoltà: Facile
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Cugui, Arbus
Il nuraghe a corridoio Cugui, situato a pochi chilometri dal comune di Arbus, è un monumento complesso, di grandi dimensioni, costruito con massi semi…
Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…