Museo I Cavalieri delle Colline

Museo I Cavalieri delle Colline, Masullas

Foto della Cooperativa Il Chiostro

Museo I Cavalieri delle Colline, Masullas

Il museo “I Cavalieri delle Colline” racconta la storia dell’aristocrazia rurale di Masullas e del Parte Montis, inserita nel contesto più ampio della nobiltà in Sardegna.

Il percorso inizia con un inquadramento dei principali eventi della storia sarda, dal periodo giudicale sino all’età sabauda, e il loro rapporto nella concessione degli istituti nobiliari. Segue una descrizione del territorio sotto l’aspetto amministrativo e giudiziario, le relazioni tra il ceto nobiliare e la Chiesa, le umili condizioni in cui erano costretti a vivere gli abitanti dei villaggi.

Un ampio spazio è dedicato alla storia delle famiglie del territorio insignite del titolo nobiliare.

La mission del museo ambisce anche a favorire la conoscenza e il confronto tra le giovani generazioni sull’evoluzione storica riguardante il tema Giustizia e Legalità.

L’esposizione è arricchita da opere artistiche di pregio, da armi e documenti appartenenti ai nobili locali, da ricostruzioni dei costumi dell’epoca e da preziosi ed antichi libri.

Il museo è visitabile su prenotazione.

Gallery

Contributore esterno

Cooperativa Il Chiostro

Ingresso: Visibile previa autorizzazione
Parcheggio: Si
Bar: Si
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Porto Museo della Vela Latina, Stintino
Inaugurato ad Aprile 2023 in occasione del “Quarantennale della Regata della Vela Latina”, ospita alcuni dei caratteristici gozzi della tradizione marinara stintinese. Questo tipo…
1_Antico lavatoio_Mores
L’antico lavatoio si trova sulla via principale del paese. L’edificio, a pianta rettangolare, si compone di vasca per acqua, sistemata su di un lato….