Il Museo ha sede nell’antico borgo di Berchidda ai piedi del Monte Limbara. Un’ alternanza di colline, declivi e pianure, pascoli, orti e soprattutto vigne: siamo in uno dei luoghi di produzione del famoso Vermentino di Gallura DOCG e la diffusione della cultura del vino e dell’enoturismo sono importanti strumenti di crescita, sviluppo e promozione del territorio.
Lungo il percorso enologico-etnografico il visitatore scopre i vitigni diffusi in Sardegna , gli attrezzi da lavoro per la coltivazione della vite, la lavorazione delle uve e l’imbottigliamento, un sistema multimediale permette di conoscere ed entrare nelle diverse realtà enologiche dell’Isola. Il Museo è anche degustazioni e vendita dei vini della Sardegna. L’Enoteca ospita una vasta gamma di bottiglie disponibili alla degustazione e alla vendita, proponendo diversi abbinamenti con prodotti tipici del territorio.