Museo del gioiello e del costume sardo

Palazzo Boyl - Museo del gioiello e del costume sardo, Milis

Foto di Giuseppe Maisola

Palazzo Boyl - Museo del gioiello e del costume sardo, Milis

La mostra permanente del gioiello e del costume sardo è allestita nel Palazzo Boyl, pregevole esempio di neoclassicismo piemontese. L’esposizione nasce con l’intento  di far conoscere al pubblico l’evolversi dell’abbigliamento e degli ornamenti delle popolazioni della provincia.

Attraverso un itinerario di immagini, stoffe, vestiario e ornamenti si ripercorrono circa 200 anni di vita, dando particolare attenzione al costume degli abitanti di Milis, visti attraverso le immagini riportate su tela da diversi pittori che, dai primi dell’800 ai primi del ‘900, ebbero modo di visitare il paese, rimanendo talmente ben impressionati da dipingere storie di vita quotidiana.

Sono, inoltre, presenti una serie di gigantografie che riproducono i dipinti relativi ai costumi tipici. La mostra espone gli abiti femminili di Oristano, Samugheo, Busachi e Cabras, ornati di bottoni e gioielli in filigrana, argento e corallo.

Gallery

Bibliografia

Ingresso: Visibile previa autorizzazione
Parcheggio: Si
Distanza a piedi: 50m
Difficoltà: Facile
Altitudine: 70m
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Porto Museo della Vela Latina, Stintino
Inaugurato ad Aprile 2023 in occasione del “Quarantennale della Regata della Vela Latina”, ospita alcuni dei caratteristici gozzi della tradizione marinara stintinese. Questo tipo…
1_Antico lavatoio_Mores
L’antico lavatoio si trova sulla via principale del paese. L’edificio, a pianta rettangolare, si compone di vasca per acqua, sistemata su di un lato….