Museo del Carbone, Carbonia

Foto dell'Associazione Centro italiano della Cultura del Carbone

Museo del Carbone, Carbonia

La Grande Miniera di Serbariu, a Carbonia, attiva dal 1937 al 1964, ha caratterizzato l’economia della zona del Sulcis e ha rappresentato una delle più importanti risorse energetica d’Italia nel suo periodo di attività.

Nel 2006, come progetto di recupero e valorizzazione del sito della miniera, nasce il Museo del Carbone. Il luogo espositivo include edifici e strutture della vecchia miniera, tra cui i locali della Lampisteria, della galleria sotterranea e della Sala Argani.

Nella Lampisteria ha sede l’esposizione permanente sulla storia del carbone, della miniera e della città di Carbonia. L’ambiente accoglie una collezione di lampade da miniera, attrezzi da lavoro, strumenti, oggetti di uso quotidiano, fotografie, documenti, filmati d’epoca e video-interviste ai minatori.

La galleria sotterranea mostra l’evoluzione delle tecniche di estrazione del carbone utilizzate a Serbariu dagli anni ’30 fino alla cessazione dell’attività, in ambienti fedelmente riallestiti con attrezzi dell’epoca e grandi macchinari ancora oggi in uso in miniere carbonifere attive.

La Sala Argani, infine, conserva al suo interno il macchinario con cui si manovrava la discesa e la risalita delle gabbie nei pozzi per il trasporto dei minatori e delle berline di carbone.

Su prenotazione è possibile per le scolaresche svolgere attività didattiche integrative e laboratori.

Gallery

Contributore esterno

Associazione Centro italiano della Cultura del Carbone

Ingresso: A pagamento
Parcheggio: Si
Sentiero segnalato: Si
Bar: Si
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Porto Museo della Vela Latina, Stintino
Inaugurato ad Aprile 2023 in occasione del “Quarantennale della Regata della Vela Latina”, ospita alcuni dei caratteristici gozzi della tradizione marinara stintinese. Questo tipo…
1_Antico lavatoio_Mores
L’antico lavatoio si trova sulla via principale del paese. L’edificio, a pianta rettangolare, si compone di vasca per acqua, sistemata su di un lato….