Archivio storico comunale e minerario

Archivio Comunale, Villasalto

Foto di Maria Francesca Chia - Archivio storico comunale e minerario Su Suergiu

Archivio Comunale, Villasalto

Nei locali che ospitano l’Archivio storico comunale, il Comune di Villasalto custodisce e gestisce anche l’Archivio storico delle Miniere e Fonderie d’Antimonio.

L’Archivio comunale è significativo per la presenza di documenti risalenti al 1641. Ad esso sono aggregati gli archivi della Compagnia Barracellare, della Conciliatura, dell’Ente Comunale di Assistenza e della Congregazione di Carità. Vi sono depositati archivi privati e di famiglia. Vi è anche custodito con nulla osta ministeriale l’archivio del Notaio Sebastiano Melis, contenente documentazione prodotta dal 1786 al 1802.

L’Archivio storico delle Miniere e Fonderie d’Antimonio (Archivio storico minerario Su Suergiu) è stato dichiarato nel 1994 fondo archivistico di interesse storico particolarmente importante dalla Soprintendenza archivistica della Sardegna. Esso è infatti “costituito da fonti archivistiche, iconografiche e sussidiarie di grande rilevanza per la storia industriale e sociale della Sardegna e anche di altre Regioni italiane (Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Trentino Alto Adige)”. I documenti custoditi abbracciano un arco temporale compreso tra il 1870 e il 1994. Conserva la documentazione prodotta e acquisita dalle Società minerarie che hanno gestito l’attività estrattiva e metallurgica dell’antimonio a Villasalto e nel Sarrabus-Gerrei, rivelandosi una fonte di straordinaria importanza per la ricostruzione della storia umana, economica e sociale del territorio.

Entrambi gli archivi sono consultabili da parte del pubblico, previa autorizzazione del Comune di Villasalto e della Soprintendenza archivistica della Sardegna. È necessario inoltrare richiesta alla Soprintendenza compilando i moduli disponibili in archivio e online, ove è possibile consultarne anche gli inventari. Tra i servizi culturali offerti in archivio si segnalano i laboratori didattici e le visite guidate per le scuole.

Gallery

Contributore esterno

Maria Francesca Chia – Soc. Coop. Agorà

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Bar: Si

Ti potrebbero interessare anche

1_Antico lavatoio_Mores
L’antico lavatoio si trova sulla via principale del paese. L’edificio, a pianta rettangolare, si compone di vasca per acqua, sistemata su di un lato….