Il Museo Galluras sorge nel cuore del centro storico di Luras all’interno di un tipico palazzotto gallurese della fine del ‘700. L’edificio si distingue per la splendida facciata in granito a vista e custodisce più di 5000 oggetti; un patrimonio che racconta la vita in questo lembo di terra dalla fine del 1400 alla prima metà del XX secolo.
Il percorso museale si articola su tre livelli. Gli ambienti riproducono e rispettano la struttura e l’equilibrio delle vecchie abitazioni galluresi, con una cura e un’attenzione ai particolari che li rende vivi, vissuti.
Tra i materiali e gli oggetti che arredano i locali è presente un unicum: il martello della Femina Agabbadòra. Si tratta di un martello in legno di olivastro che veniva adoperato da una levatrice per praticare l’eutanasia. Il ritrovamento dell’oggetto avvenne per caso nei pressi di un vecchio stazzo in demolizione nelle vicinanze di Luras.