Foresta di Girgini, Desulo (NU)

Foto di Claudio Kalb

Foresta di Girgini, Desulo (NU)

La foresta di Girgini si trova in territorio del comune di Desulo, nella provincia di Nuoro.

La foresta si estende nel massiccio del Gennargentu, più precisamente nei versanti occidentali del Bruncu Spina (1823 m.s.l.m.), a valle di Punta Paolinu (1792 m.s.l.m.) e di Genna Florisa (1822 m.s.l.m.) e nei versanti nord-occidentali di Bruncu Furau (1512 m.s.l.m.), nella vallata delimitata dal Rio Su Fruscu.
La sua estensione raggiunge i 1472 ettari, con un clima di tipo mediterraneo, caratterizzato da inverni mediamente freddi e piovosi e da estati calde e siccitose.

La morfologia della zona è caratterizzata da rilievi con pendenze elevate e quote tra le più alte della Sardegna.

Dal punto di vista geologico prevale la formazione delle filladi grigie del Gennargentu, assieme a scisti e, nelle cime più elevate, filoni di quarzo e piccole creste di porfido rosso (P.ta Paolinu, B.cu Spina e su Sciusciu). All’interno dell’area si identifica inoltre un’area detta dei “tacchi di Girgini” (Su Toni de GirginiGenna Eragas), costituiti da calcari grigi. Questi rappresentano il residuo della copertura calcarea del periodo giurassico.

All’interno della foresta sono presenti un vivaio forestale e otto aree attrezzate ad uso ricreativo. Inoltre la foresta è attraversata da una fitta rete di sentieri di interesse naturalistico.

L’area fa parte del Sito di Interesse Comunitario (SIC) “Monti del Gennargentu” (ITB021103), afferente alla Rete Natura 2000.

Gallery

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Media difficoltà
Altitudine: 1000m
Bar: No
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Sa Caletta, Buggerru
Sa Caletta, spesso nota anche come Cala Lunga, si trova in territorio comunale di Buggerru, in provincia del Sud-Sardegna all’interno della profonda insenatura di…