Chiesa stazionale di Sant’Efisio

Chiesa stazionale di Sant'Efisio, Capoterra

Foto di Valeria Masili

Chiesa stazionale di Sant'Efisio, Capoterra

La chiesa si trova lungo la strada statale 195 Sulcitana, in località Su Loi. Costruita nei primi del Novecento per volere dei marchesi Manca di Villahermosa. La stessa famiglia, per antico privilegio, ospita nella propria tenuta di Villa d’Orri, il simulacro ligneo del santo proveniente da Cagliari. Anche la piccola chiesa stazionale accoglie il simulacro del santo e i suoi festeggiamenti durante la processione che si svolge tra Cagliari e Nora.

La semplice struttura rettangolare è costituita da ciottolame granitico interamente intonacato e coperta da tetto a doppia falda con travature lignee. Sulla disadorna facciata a capanna si apre il portale d’ingresso e si innalza il campanile a vela.

All’interno sono conservati un crocifisso ligneo e la pregevole scultura di sant’Efisio risalente al tardo XVIII secolo.

Gallery

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Bar: No
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Porto Museo della Vela Latina, Stintino
Inaugurato ad Aprile 2023 in occasione del “Quarantennale della Regata della Vela Latina”, ospita alcuni dei caratteristici gozzi della tradizione marinara stintinese. Questo tipo…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…