
Tra la fitta vegetazione che caratterizza il pianoro della località di Malchittu, si erge il nuraghe Albucciu, costruito sfruttando un affioramento di roccia granitica…

L’area archeologica di Cabu Abbas sorge sulla cima dell’omonimo monte, dalla quale domina in posizione straordinariamente panoramica il golfo di Olbia. Del nuraghe monotorre,…

Il complesso megalitico di Li Muri costituisce un unicum in Sardegna. È infatti testimonianza di una tipologia diffusa in altre aree del Mediterraneo occidentale,…

La chiesa di Sant’Anastasia sorge nella parte alta dell’abitato ed è inquadrata all’interno dell’omonimo santuario nuragico-fenicio-punico. Il santuario nuragico ha come fulcro il tempio…

L’area archeologica di Sant’ Anastasia è un unicum in tutta l’isola, poiché è la sola a trovarsi all’interno di un centro abitato. Al suo…

Il bosco di Selene (o Seleni) si trova nell’Ogliastra più profonda, distante sei chilometri dall’abitato di Lanusei. Il suo nome fa riferimento al culto…

Il territorio di Nuxis è ricco di cavità naturali e di miniere, legate alla presenza dell’uomo sin dall’antichità. In particolare, in località Sa Marchesa,…