
Il complesso di Malchittu è un insediamento d’altura che domina l’omonimo altipiano granitico. Si tratta di un complesso monumentale costituito da una capanna, che…

La tomba dei giganti si trova in località Li Lolghi, posta in una posizione di dominanza su un rialzo collinare che la rende visibile…

Il nuraghe La Prisgiona è il fulcro del più imponente insediamento nuragico della Gallura. Situato su una collina granitica dalla quale domina un territorio…

L’area archeologica di Sant’ Anastasia è un unicum in tutta l’isola, poiché è la sola a trovarsi all’interno di un centro abitato. Al suo…

La chiesa di Sant’Anastasia sorge nella parte alta dell’abitato ed è inquadrata all’interno dell’omonimo santuario nuragico-fenicio-punico. Il santuario nuragico ha come fulcro il tempio…

Il bosco di Selene (o Seleni) si trova nell’Ogliastra più profonda, distante sei chilometri dall’abitato di Lanusei. Il suo nome fa riferimento al culto…

Il territorio di Nuxis è ricco di cavità naturali e di miniere, legate alla presenza dell’uomo sin dall’antichità. In particolare, in località Sa Marchesa,…