Santuario Nuragico di Sant’Anastasia

Cronologia: Età nuragica

Area archeologica di Sant'Anastasia - pozzo sacro, Sardara

Foto di Coop. Villa Abbas

Area archeologica di Sant'Anastasia - pozzo sacro, Sardara

L’area archeologica di Sant’ Anastasia è un unicum in tutta l’isola, poiché è la sola a trovarsi all’interno di un centro abitato. Al suo interno si trova anche la Chiesa di Sant’Anastasia, risalente al XV secolo ma di primo impianto bizantino.

Il complesso nuragico ha come fulcro il tempio a pozzo messo in luce dagli scavi del 1913 e chiamato “funtana de is dolus” (fonte dei dolori) perché l’acqua minerale dell’adiacente sorgente sacra era ritenuta salutare e ricca di poteri miracolosi. Lungo circa 12 m, il pozzo è realizzato con blocchi in basalto ed è costituito da una camera a pianta circolare profondamente scavata nel suolo, coperta a tholos, cui si accede mediante una scalinata di 2,20 m di altezza.

Il sito comprende, a circa 10 metri dal primo, un secondo pozzo sacro e parte di un grande recinto al cui interno si individuano i resti di diverse capanne.

Si pensa che il pozzo di S. Anastasia sia l’area di primo sviluppo del culto delle acque.

Gallery

Ingresso: A pagamento
Parcheggio: Si
Difficoltà: Facile
Altitudine: 152m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Tradori, Narbolia
Il nuraghe Tradori, situato a poca distanza dal comune di Narbolia, è un  nuraghe quadrilobato, composto da mastio centrale e da torri cuspidali disposte…
Nuraghe Littu, Seneghe
Il nuraghe Littu, situato nel comune di Seneghe, è del tipo monotorre con copertura a tholos e costituito da blocchi di basalto locale. La…
Nuraghe San Giovanni, Villaurbana
Il nuraghe San Giovanni è di tipo complesso, quadrilobato, con copertura a tholos, posto sul limite settentrionale del comune di Villaurbana. Sebbene non sia…
Nuraghe Unia, Stintino
Il nuraghe Unia, del tipo monotorre, è situato nel comune di Stintino, in provincia di Sassari. La torre è costituita da blocchi sub-rettangolari di…
Nuraghe Sa Turrita, Gonnesa
Il nuraghe Sa Turrita, situato presso il comune di Gonnesa, è di tipo monotorre con copertura a tholos, realizzato con blocchi parallelepipedi in pietra…
Nuraghe Benezziddo, Aidomaggiore
Il nuraghe Benezziddo, situato a pochi km dal comune di Aidomaggiore, si compone di un’unica torre semplice con ingresso architravato. La camera è preceduta…
Dolmen Muttianu, Borore
Il dolmen Muttianu, situato nella località omonima a pochi km dal comune di Borore, presenta una camera sub-circolare con pavimento ribassato rispetto al piano…