Complesso nuragico Cabu Abbas

Cronologia: Nuragico

Complesso Cabu Abbas, Olbia

foto di Andrea Mura

Complesso Cabu Abbas, Olbia

L’area archeologica di Cabu Abbas sorge sulla cima dell’omonimo monte, dalla quale domina in posizione straordinariamente panoramica il golfo di Olbia.

Del nuraghe monotorre, costruito in blocchi di granito, resta solo una piccola parte dell’elevato. Accedendo alla camera centrale troviamo parte della scalinata che portava al piano superiore ormai crollato, due nicchie e un pozzo.
Tutta l’area è cinta da una grande muraglia costruita in grossi blocchi di pietra, lunga 220 metri, spessa 4 metri e alta fino a 5 metri, che, per adattarsi alle asperità del terreno, ingloba in alcuni tratti le sporgenze naturali della roccia.
L’accesso avveniva attraverso due ingressi ricavati nella muratura.

Per raggiungere il sito uscire da Olbia percorrere la Circonvallazione Ovest verso Golfo Aranci e giunti nella zona industriale svoltare a sinistra in Via Rughittula (fronte stabilimento Cerasarda) e poi a destra in via S’Iscoglia. Percorrere via S’Iscoglia, a tratti sterrata, e seguire i cartelli per il nuraghe; l’ultima parte della strada è stretta e in parte accidentata. Lasciare l’auto in corrispondenza dello spiazzo con le panchine e la fontanella e proseguire a piedi per il sentiero in leggera salita.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Privata
Tipo provvedimento: Dichiarazione dell’interesse culturale L. 1089/1939 art. 1, 3, 21
Data provvedimento: 02/05/1986
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Sassari e Nuoro

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: No
Distanza a piedi: 400m
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Media difficoltà
Altitudine: 250m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Littu, Seneghe
Il nuraghe Littu, situato nel comune di Seneghe, è del tipo monotorre con copertura a tholos e costituito da blocchi di basalto locale. La…
Nuraghe San Giovanni, Villaurbana
Il nuraghe San Giovanni è di tipo complesso, quadrilobato, con copertura a tholos, posto sul limite settentrionale del comune di Villaurbana. Sebbene non sia…
Nuraghe Unia, Stintino
Il nuraghe Unia, del tipo monotorre, è situato nel comune di Stintino, in provincia di Sassari. La torre è costituita da blocchi sub-rettangolari di…
Nuraghe Sa Turrita, Gonnesa
Il nuraghe Sa Turrita, situato presso il comune di Gonnesa, è di tipo monotorre con copertura a tholos, realizzato con blocchi parallelepipedi in pietra…
Nuraghe Benezziddo, Aidomaggiore
Il nuraghe Benezziddo, situato a pochi km dal comune di Aidomaggiore, si compone di un’unica torre semplice con ingresso architravato. La camera è preceduta…
Dolmen Muttianu, Borore
Il dolmen Muttianu, situato nella località omonima a pochi km dal comune di Borore, presenta una camera sub-circolare con pavimento ribassato rispetto al piano…
Nuraghe Abbagadda, Atzara
Il nuraghe di Abbagadda (acqua calda), posto a circa sei km dal comune di Atzara, si presenta in buono stato di conservazione. Nel lato…
Baunei, Nuraghe Loppelie
Il nuraghe, sito a pochi kilmetri dal comune di Baunei, si presenta come un “monotorre“.  Non pienamente agibile a causa di crolli, attualmente versa…
Bolotana, Nuraghe Mannu
Si tratta di un nuraghe monotorre con tholos (copertura a pianta circolare) e una camera principale munita di tre nicchie. La struttura risulta parzialmente…
Oniferi, Nuraghe Murtas
Si tratta di un nuraghe monotorre situato a circa 2 km dal comune di Oniferi e ben visibile dalla SS 131 dcn. E’ costituito…