Posto su una delle dolci colline che caratterizzano il paesaggio di Pozzomaggiore, il Nuraghe Frattu si inserisce perfettamente nell’ambiente bucolico che lo ospita. I…
A ridosso del santuario campestre di Santa Maria S’Ispidale si conservano i resti di una particolare struttura nuragica che merita di essere ammirata prima…
Percorrendo la SP28bis si rimane colpiti dalla massa bianca del Nuraghe Pibirra. Si erge, coronato da piante di alto fusto, sul pianoro circostante, stagliando…
Nei pressi della SS 292 è conservato il Menhir Reinamare. Questo genere di monumenti, conosciuti anche con il nome popolare di “pietre fitte” cioè…
Il palazzo gentilizio, edificato tra XVI e XVII secolo, si trova nel punto più alto del centro abitato di Barumini. Nelle vicinanze è ubicata…
Il Dolmen Ladas è il più maestoso tra i quattro dolmen presenti nel territorio di Luras. Impossibile non rimanere affascinati dal paesaggio circostante; si…
Il Dolmen di Ciuledda è stato costruito su un bancone di roccia granitica in una piccola conca pianeggiante. La zona è caratterizzata dalla presenza…
La piccola sepoltura dolmenica si trova inglobata nel tessuto urbano del centro di Luras. Il monumento, situato sul declivio di un basso rilievo granitico,…
Il complesso nuragico di Lu Brandali sorge lungo le pendici di un promontorio granitico e sulla piana circostante. Comprende un nuraghe, un villaggio, una…