Nuraghe Pibirra, Romana

Nuraghe Pibirra, Romana

Percorrendo la SP28bis si rimane colpiti dalla massa bianca del Nuraghe Pibirra. Si erge, coronato da piante di alto fusto, sul pianoro circostante, stagliando la sua massa compatta sullo sfondo frastagliato delle lontane colline coniche.

Il monumento, in origine era costruito con pietre calcaree bianche ben lavorate e messe in opera. Ora è parzialmente crollato, ma merita una sosta per il suo splendido inserimento nel contesto naturalistico e nel panorama poco prima di giungere o di lasciare l’abitato moderno di Romana.

Dall’uscita di Romana in direzione Giave, si procede per 0, 700 km fino al campo sportivo comunale (sulla sinistra). Lasciata la macchina presso lo sterrato antistante il campo sportivo si procede a piedi risalendo il colle in direzione nord/nord-ovest fino alla vetta. Il monumento sorge ben visibile su un roccione a dominio del campo sportivo e della SP 50 .

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Facile
Altitudine: 241m
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Tradori, Narbolia
Il nuraghe Tradori, situato a poca distanza dal comune di Narbolia, è un  nuraghe quadrilobato, composto da mastio centrale e da torri cuspidali disposte…
Nuraghe Littu, Seneghe
Il nuraghe Littu, situato nel comune di Seneghe, è del tipo monotorre con copertura a tholos e costituito da blocchi di basalto locale. La…
Nuraghe San Giovanni, Villaurbana
Il nuraghe San Giovanni è di tipo complesso, quadrilobato, con copertura a tholos, posto sul limite settentrionale del comune di Villaurbana. Sebbene non sia…
Nuraghe Unia, Stintino
Il nuraghe Unia, del tipo monotorre, è situato nel comune di Stintino, in provincia di Sassari. La torre è costituita da blocchi sub-rettangolari di…
Nuraghe Sa Turrita, Gonnesa
Il nuraghe Sa Turrita, situato presso il comune di Gonnesa, è di tipo monotorre con copertura a tholos, realizzato con blocchi parallelepipedi in pietra…
Nuraghe Benezziddo, Aidomaggiore
Il nuraghe Benezziddo, situato a pochi km dal comune di Aidomaggiore, si compone di un’unica torre semplice con ingresso architravato. La camera è preceduta…
Dolmen Muttianu, Borore
Il dolmen Muttianu, situato nella località omonima a pochi km dal comune di Borore, presenta una camera sub-circolare con pavimento ribassato rispetto al piano…