La Torre Bianca (conosciuta anche come Torre Airadu, Torre Radu o Torre di Mezzo) si trova nella località di Porto Ferro, tra le aree marine protette dell’Argentiera e di Capo Caccia.
Si erge nell’immediato retroterra a nord della Baia di Porto Ferro, a mezza via tra le due principali torri difensive della rada: Torre Negra e Torre di Bantine Sale. É una costruzione troncocònica di media grandezza, detta “Senzillas”, o semplice, con un diametro alla base di 12 metri e 6 metri di altezza. Una scala esterna conduce al vano interno tramite l’entrata situata a poco più di 1 metro di altezza, a sinistra del quale un’altra scala interna conduce alla piazza d’armi (terrazza). I paramenti esterni ed interni conservano ancora parzialmente parte del rivestimento ad intonaco.
Realizzata per volere dalla Corona Spagnola nella prima metà del XVI secolo in difesa degli attacchi barbareschi, venne abbondata quasi subito, a causa della sua conformazione e della sua ubicazione. Vista al sua scarsa valenza difensiva, venne prevalentemente utilizzata come magazzino dai pescatori di corallo.
Ai piedi della torre sono presenti casematte risalenti alla Seconda Guerra Mondiale.
Dalla torre è possibile vedere le torri che di ergono sui promontori di trachite rossa alle estremità della baia, ammirare le acque limpide, e una bella pineta.
La torre Bianca è raggiungibile, con un po’ di difficoltà, passando da Porto Ferro, lungo la spiaggia.