Pozzo sacro Funtana Coberta

Cronologia: Nuragico

Pozzo Sacro Funtana Coberta, Ballao

Foto di William Cortes Casarrubios

Pozzo Sacro Funtana Coberta, Ballao

Il pozzo sacro di Funtana Coberta sorge sul fondo di una piccola valle nel territorio montuoso del Gerrei. Si tratta di uno degli esemplari di pozzo sacro meglio conservati.

L’intero edificio è costruito con blocchi di calcare sommariamente sbozzati e squadrati sulla faccia a vista. Un piccolo atrio lastricato precede l’accesso, costituito da una scalinata di 12 gradini con copertura a gradoni. La scalinata immette in una camera pavimentata da lastre di calcare disposte a raggiera, al cui centro si apre la canna del pozzo. La camera presenta una copertura a falsa cupola alta  circa cinque metri e mezzo.

Nelle vicinanze del pozzo sono stati individuati ulteriori ambienti e lembi di pavimento lastricato. Gli scavi hanno restituito numerosi reperti in bronzo di epoca nuragica, mentre gli strati superiori mostrano la rifrequentazione dell’area in età romana repubblicana.

Uscendo dal centro di Ballao prendere  la S.P. 6 in direzione Escalaplano. Dopo circa 3 km girare a sinistra sulla stradina indicata dal cartello turistico. Percorrere poche centinaia di metri. Il pozzo sacro Funtana Coberta si trova alla destra della strada bianca

 

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Pubblica
Tipo provvedimento: Dichiarazione dell’interesse culturale L. 1089/1939
Data provvedimento: 24/04/1996
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Cagliari e Oristano

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…