Il parco di San Sisinnio si trova a pochi chilomentri dal centro abitato di Villacidro.
L’area si estende sulla destra del Rio Leni, su una collina dove sorge l’omonima chiesa dedicata al santo martire San Sisinnio.
Al suo interno il parco annovera la più grande e importante comunità di olivastri secolari di questa zona della Sardegna. I grandi alberi hanno esemplari che superano i 13 metri di altezza con un diametro del fusto di circa 5 metri.
Le forme contorte di questi anziani alberi offrono un suggestivo e magico scenario alle leggende tramandate da secoli su San Sisinnio. Difensore degli abitanti del paese e dei bambini dall’attacco delle streghe che terribili vagavano nel territorio. Ancora oggi pare quasi di vederle, imprigionate tra questi contorti tronchi millenari, mostruose, terribili, strette nelle radici, nell’immenso ed esasperato, ma vano, sforzo di divincolarsi, liberarsi e fuggire via.
Nel parco, che ricade nel percorso del Cammino di Santa Barbara, sono inoltre presenti anche punti barbecue e dei tavoli per ristorarsi all’ombra dei grandi alberi.