La chiesa di San Pantaleo, ascrivibile al primo quarto del XIV secolo, sorge in posizione dominante al limite sud-orientale del caratteristico abitato di Martis. L’edificio ha…
La foresta pietrificata di “Carrucana” fa parte del Parco Paleobotanico dell’Anglona che, oltre al comune di Martis, interessa Bulzi, Laerru e Perfugas. L’area è…
Il Museo di Arte Sacra è situato all’interno della Chiesa dedicata all’Angelo custode e dell’annesso oratorio delle Anime del Purgatorio. La prima attestazione della…
Il Progetto museale MAGMMA (Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni) nasce da un’idea di Walter Marchionni selezionata al concorso nazionale della Fondazione Italiana Accenture,…
Appena fuori dal paese di Ulassai si trova la Stazione dell’Arte, la fondazione-museo dedicata interamente all’opera di Maria Lai. L’idea della Stazione dell’Arte nacque…
A Monteponi, tra gallerie e resti di archeologia mineraria, c’è una piccola scuola di miniera diventata un Museo-Laboratorio. L’edificio dell’ex scuola elementare di Monteponi…
L’Ecomuseo del Mare e dell’Acqua (EMA) nasce per iniziativa dell’Associazione Vela Latina Tradizionale (AVeLa) con la partnership del Comune di Sassari. Il Museo ha…