A Monteponi, tra gallerie e resti di archeologia mineraria, c’è una piccola scuola di miniera diventata un Museo-Laboratorio. L’edificio dell’ex scuola elementare di Monteponi venne costruito nei primi anni Cinquanta del secolo scorso. La scuola era destinata ai figli dei minatori.
All’interno del Museo odierno, oltre all’esposizione di materiali e documenti storici, si realizzano diversi laboratori didattici. La presenza dei bellissimi mosaici che parlano ai bambini di giochi e di attività piacevoli, nonché la sua posizione a “Bocca di Miniera”, rendono questo museo un luogo storico-culturale sia per l’infanzia che per le comunità minerarie.
Le visite guidate sono curate dall’Associazione “Scuole di Miniera”. All’interno del Museo si possono visitare anche alcune mostre temporanee, che si susseguono nel corso dell’anno. Fino al 30 giugno è allestita la mostra dei giornalini scolastici costruiti attraverso l’uso del limografo nella scuola elementare degli anni 60’. Fa da corollario alla mostra una raccolta di libri di Gianni Rodari.