Nuraghe Su Casteddu de Fanaris

Cronologia: Età del bronzo

Nuraghe Su Casteddu de Fanaris, Decimoputzu

Foto di Marco Cocco

Nuraghe Su Casteddu de Fanaris, Decimoputzu

Il sito si trova su di un’altura isolata al centro del Campidano di Cagliari.

Si tratta di un possente nuraghe polilobato. La pianta della struttura è di difficile lettura per il fatto che quest’ultima è in gran parte interrata e coperta dalla vegetazione e dai crolli. Considerando l’interro presente, è ipotizzabile un’altezza residua del mastio centrali di circa 8-10 metri. Alla torre centrale vennero successivamente addossate altre otto torri fino a formare un bastione. Inoltre è presente un antemurale dotato di almeno 5 torri.

Il nuraghe è poco distante dalla SP 3 che conduce da Decimoputzu a Vallermosa. Per raggiungerlo è tuttavia necessario attraversare alcuni terreni privati, è perciò consigliabile rivolgersi alle guide del territorio.

Gallery

Bene tutelato

Proprietà: Comunale
Tipo provvedimento: Dichiarazione dell’interesse culturale D.Lgs. 42/2004
Data provvedimento: 02/07/2018
Numero provvedimento: 88/2018
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Cagliari e Oristano

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Distanza a piedi: 400m
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Media difficoltà
Altitudine: 150m
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…