Nuraghe Chessa

Cronologia: Nuragico

Nuraghe Chessa, Birori

Nuraghe Chessa, Birori

L’abitato di Birori è costellato ai suoi margini, ma anche all’interno, di monumenti di epoca nuragica. Benché questo Nuraghe complesso sia poco più di un grande cumulo di grandi pietre di basalto, la sua posizione tra il Nuraghe Orasai e la Tomba di giganti di Palatu permette il suo inserimento in un facile percorso che alterna monumenti scavati archeologicamente ad altri ancora avvolti dal misterioso fascino delle loro rovine e dei segreti che al loro interno si conservano.

Si presenta come una collinetta formatasi sui crolli, da cui emergono brevi tratti di paramento murario che compongono una planimetria articolata in torre centrale e due torri laterali, una delle quali messa in luce durante una indagine archeologica comunale condotta nel 2008. Si può inoltre apprezzare il lungo e turrito antemurale che cinge il nuraghe a sud-est.

All’ingresso di Birori in un tancato, si accede all’area tramite un apposito varco aperto nel muretto a secco di recinzione.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Privata
Tipo provvedimento: Dichiarazione dell’interesse culturale D. Lgs.1089/1939 art. 1, 3
Data provvedimento: 17/07/1990
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Sassari e Nuoro

Contributore esterno

Laura Lai

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: No
Distanza a piedi: 20m
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Facile
Altitudine: 480m
Bar: No
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Nuraghe Cugui, Arbus
Il nuraghe a corridoio Cugui, situato a pochi chilometri dal comune di Arbus, è un monumento complesso, di grandi dimensioni, costruito con massi semi…
Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…