Nuraghe Burghidu

Cronologia: Età nuragica

Nuraghe Burghidu, Ozieri

Foto di Giacomo Calvia

Nuraghe Burghidu, Ozieri

Il nuraghe Burghidu svetta sulla Piana di Ozieri. Si tratta di un nuraghe quadrilobato. Delle quattro torri secondarie solo la torre nord si conserva per circa un piano, mentre le altre tre sono state in buona parte distrutte. La torre nord era l’unica dotata di ingresso autonomo, mentre le altre tre erano connesse tra loro da corridoi inclusi nelle cortine murarie di raccordo.

Il mastio ha un’altezza residua di oltre 14 m. Un tempo era strutturato su tre piani: il piano terra e il primo piano sono tuttora integri e il secondo piano si conserva solo alla base. L’accesso originario al mastio è oggi impedito dal crollo murario e il piano terra è parzialmente interrato. La tholos è costituita da blocchi di trachite ben squadrati e consta di tre nicchie disposte a croce.

Per raggiungere il sito dalla SS729 si imbocca la SS132 e si svolta a destra (cartello per Tula). Dopo circa 750 m si trova sulla destra il cancello d’ingresso. Seguendo la sterrata (altri cancelli da aprire e richiudere, se chiusi), si svolta a destra e si arriva al nuraghe.

Gallery

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: No
Distanza a piedi: 500m
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Media difficoltà
Altitudine: 195m
Bar: No
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Perdasdefogu, Grotta Tueri
La grotta è stata utilizzata in età nuragica per la deposizione dei defunti appartenenti probabilmente ad una comunità qui stanziata. A partire dagli anni…
Nuraghe Tradori, Narbolia
Il nuraghe Tradori, situato a poca distanza dal comune di Narbolia, è un  nuraghe quadrilobato, composto da mastio centrale e da torri cuspidali disposte…
Nuraghe Littu, Seneghe
Il nuraghe Littu, situato nel comune di Seneghe, è del tipo monotorre con copertura a tholos e costituito da blocchi di basalto locale. La…
Nuraghe San Giovanni, Villaurbana
Il nuraghe San Giovanni è di tipo complesso, quadrilobato, con copertura a tholos, posto sul limite settentrionale del comune di Villaurbana. Sebbene non sia…