Nuraghe Atzara

Foto di Andrea Mura

Il monumento è uno dei numerosi nuraghi di Paulilatino, la fitta vegetazione che lo avvolge lo rende difficilmente raggiungibile.

Il nuraghe è composta da un maestoso e slanciato mastio centrale, dall’altezza residua di quasi 12 metri, attorniato da un bastione trilobato. All’interno della torre centrale è presenta una camera con la copertura a tholos ancora intatta. Inoltre è possibile entrare anche in una delle tre torri laterali. Il bastione era inoltre circondato da un antemurale. In prossimità del nuraghe sono presenti i resti di un vasto villaggio nuragico e di due tombe dei giganti.

Percorrendo la SS 131 prendere l’uscita per Bonarcado e percorrere la SP 11 mer 4,5 Km. Il nuraghe si trova sulla sinistra in mezzo ai campi a circa 400 m. in linea d’aria dalla strada. Tuttavia per raggiungerlo è necessario attraversare dei terreni privati.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Pubblica
Tipo provvedimento: Bene tutelato ex art.12 del D.Lgs 42/2004

Informazioni utili

Ingresso: Visibile previa autorizzazione
Distanza a piedi: 400m
Sentiero segnalato: No
Difficoltà: Facile
Altitudine: 298m
Accessibilità motoria: Non accessibile

Ti potrebbero interessare anche

Macomer, Nuraghe Mandras
Il nuraghe si presenta come un monotorre (munito di una sola torre) costituito da un vano scala, una camera e più nicchie, a volte…
Macomer, Nuraghe Mura Sauccu
Il monumento si trova nelle immediate vicinanze di un altro nuraghe, il Mandras. Si tratta di un monotorre (munito di una sola torre) caratterizzato…
Nuraghe Craba, Macomer
Il nuraghe Craba, situato nel comune di Macomer, al confine con il comune di Borore, è del tipo monotorre. L’ingresso, posto a est/sud-est, è…
Nuraghe Sa Crabarza, Macomer
Il nuraghe Sa Crabarza, situato a pochi kilometri dal comune di Macomer,  all’interno di un’ area militare dismessa. Si tratta di un nuraghe monotorre…
Perdasdefogu, Grotta Tueri
La grotta è stata utilizzata in età nuragica per la deposizione dei defunti appartenenti probabilmente ad una comunità qui stanziata. A partire dagli anni…