Museo archeologico di Dorgali

Museo Archeologico, Dorgali

foto di: Coop. Ghivine del G.r.a

Museo ArcheoDorgali

I reperti esposti al Museo archeologico di Dorgali raccontano la storia archeologica del territorio dal Neolitico fino all’età moderna.
I materiali esposti provengono in gran parte dal contributo della speleologia e dalle raccolte di superficie effettuate su tutto il territorio. Ad esse si aggiunge l’apporto delle collezioni private e quello fondamentale degli scavi archeologici a Serra OrriosNuraghe Mannu e Tiscali.
L’esposizione del Museo è organizzata in tre sale secondo un ordine cronologico, dando un focus particolare ai reperti provenienti dai siti fruibili (Grotta del Bue Marino, Villaggio di Serra Orrios, Tomba di Giganti di S’Ena ‘e Thomes, villaggio di Nuraghe Mannu, Grotta di Ispinigoli e Tiscali).

Gallery

Contributore esterno

Coop. Ghivine del G.r.a

Ingresso: A pagamento
Parcheggio: Si
Bar: Si
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Tempio Punico di Astarte, Cagliari
I primi rinvenimenti archeologici nel colle di cui si ha notizia risalgono alla fine del 1800. Tra questi, il rinvenimento ad opera dell’archeologo Nissardi…
Tempio di Giove, Bidoni’
Il Tempio di Giove è situato sulla sommità del colle di Onnariu, alla periferia del paese di Bidoni’. Un unico in Sardegna, è tra…
Nuraghe Dronnoro, Fonni
Il nuraghe Dronnoro, situato nel territorio di Fonni, è un nuraghe di tipo complesso che presenta un mastio centrale con copertura a tholos, due torri…
Menhir San Michele Orrui, Fonni
Nel rilievo granitico posto a nord-ovest di Fonni, denominato Monte San Michele, sorge un complesso archeologico che comprende cinque menhir, una tomba ad alléè,…