I reperti esposti al Museo archeologico di Dorgali raccontano la storia archeologica del territorio dal Neolitico fino all’età moderna.
I materiali esposti provengono in gran parte dal contributo della speleologia e dalle raccolte di superficie effettuate su tutto il territorio. Ad esse si aggiunge l’apporto delle collezioni private e quello fondamentale degli scavi archeologici a Serra Orrios, Nuraghe Mannu e Tiscali.
L’esposizione del Museo è organizzata in tre sale secondo un ordine cronologico, dando un focus particolare ai reperti provenienti dai siti fruibili (Grotta del Bue Marino, Villaggio di Serra Orrios, Tomba di Giganti di S’Ena ‘e Thomes, villaggio di Nuraghe Mannu, Grotta di Ispinigoli e Tiscali).

L’edificio rurale Sas Presones di Bonorva si trova a pochi chilometri dal villaggio di Rebeccu e dalla necropoli di S. Andrea Priu, inserito all’interno…