Foresta di Uatzo, Tonara (NU)

Foto di Claudio Kalb

Foresta di Uatzo, Tonara (NU)

La Foresta di Uatzo si trova nel territorio del comune di Tonara, nella regione storica della Barbagia, in provincia di Nuoro.

Si tratta di un complesso forestale che si estende per una superfice di circa 782 ettari, tra la quota minima di 486 m.s.l.m. del rio Is Putzos alla massima di 1.495 m.s.l.m. di Conca Giuanne Fais.

L’area della foresta si sviluppa su rocce porfiriche con suoli e substrati scistosi ed è costituita prevalentemente da alberi di leccio associati a castagni e roverelle, oltre alle varie essenze della macchia.

L’area è frequentata da diverse specie animali tra cui il cinghiale. Tra i rapaci si segnalano l’aquila reale, l’aquila del Bonelli e il falco pellegrino.

All’interno della foresta sono presenti diverse aree attrezzate per la sosta, sorgenti e percorsi. I sentieri che si possono percorrere a piedi sono numerosi e muniti di cartellonistica.

La foresta di Uatzo è attraversata della vecchia linea ferroviaria percorsa dal “trenino verde“. Infatti, da diversi punti panoramici è possibile vedere la strada ferrata con le sue piccole stazioni e i vari ponti.

All’interno della foresta è presente un’area servizi, gestita dall’ente Forestas, dove è possibile ottenere informazioni sull’area e sui percorsi.

La foresta si raggiunge facilmente percorrendo per circa 15 minuti una strada a fondo naturale che si innesta dalla S.S. 295.

Gallery

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Sentiero segnalato: Si
Difficoltà: Media difficoltà
Altitudine: 760m
Bar: No
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Sa Caletta, Buggerru
Sa Caletta, spesso nota anche come Cala Lunga, si trova in territorio comunale di Buggerru, in provincia del Sud-Sardegna all’interno della profonda insenatura di…