Faro di Punta Palau

Cronologia: Metà XX secolo

Faro di Punta Palau, Palau

Foto di Letizia Fraschini

Faro di Punta Palau, Palau

A pochi passi dal centro abitato di Palau, nella piccola insenatura della spiaggia di Porto Faro, si erge sugli scogli un gioiello architettonico ben integrato nell’ambiente circostante: il faro di Punta Palau.

L’attuale struttura, costruita negli anni ’60, sostituisce la prima installazione datata 1935. Si compone di una torre bianca, cilindrica, rastremata in muratura, alta 10 metri, con balcone verde e lanterna grigia.

La luce è posizionata a 15 metri sul livello del mare ed emette due lampi verdi in un periodo di 10 secondi. Questi sono visibili fino a una distanza di 4 miglia nautiche (circa 20 km). Il faro è completamente automatizzato, alimentato da un’unità solare e gestito dalla Marina Militare. Grazie alla sua posizione, il faro domina su gran parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena.

Gallery

Bibliografia

Ingresso: Visibile dall’esterno
Parcheggio: Si
Distanza a piedi: 150m
Difficoltà: Facile
Altitudine: 5m
Bar: Si
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…