Chiesa San Giovanni Battista

Cronologia: XVI secolo

Chiesa di San Giovanni Battista, San Sperate

Foto di Valeria Masili

Chiesa di San Giovanni Battista, San Sperate

La chiesa di San Giovanni Battista si trova nell’omonimo rione storico; è circondata da un giardino recintato. Sino alla costruzione della chiesa di San Sperate martire, era l’antica chiesa parrocchiale del paese. Le prime notizie documentarie risalgono al 1599, in un documento dell’arcivescovo di Cagliari Alonso Laso Sedeno.

L’attuale edificio è il frutto di modifiche e interventi susseguiti nel tempo; tuttavia rimangono elementi riconducibili al gotico catalano. Si imposta su unica navata su cui si affaccia l’unica cappella, a sinistra, introdotta da arco; mentre la cappella presbiteriale è coperta da volta stellare. I capitelli delle due cappelle sono variamente decorati con le rappresentazioni dei simboli dei quattro evangelisti.

Nella semplice facciata a capanna conclusa da campanile a vela, si apre il portale d’ingresso a tutto sesto; un secondo portale, sormontato da monofora, permette invece l’accesso sul fianco.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Visibile dall’esterno
Parcheggio: No
Bar: No
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…