La chiesa parrocchiale sorge nel centro abitato. La sua costruzione può essere fatta risalire al XIII secolo.
L’edificio si imposta su aula a tre navate, divise da archi a tutto sesto, e transetto. La navata centrale è conclusa da presbiterio rialzato e abside semicircolare.
Nella facciata a capanna si aprono i tre portali d’accesso alle navate e ampio oculo centrale. I portali laterali sono sormontati da luci quadrangolari, mentre quello centrale presenta timpano dentellato. Quest’ultimo accoglie un rilievo calcareo raffigurante la Vergine col Bambino tra due angeli, da far risalire probabilmente al tardo Cinquecento.