La chiesa di San Giuseppe Calasanzio si trova a Isili.
Costruita tra il 1661 e il 1737 per volontà dei Padri Scolopi, prima dell’intitolazione al Santo aragonese fondatore dell’ordine, era dedicata a Sant’Efisio.
La chiesa si presenta in stile sardo rinascimentale di matrice gotico-catalana con pianta centrale e due cappelle laterali.
La facciata si distingue per i due portici e il grazioso portale, rialzato di alcuni gradini e impreziosito da eleganti colonne tortili. Al di sopra di esso, si trova una piccola edicola nel medesimo stile che contiene la statua in terracotta di Calasanzio. È visibile anche il simbolo degli Scolopi.
Sopra il prospetto si erge una grossa cupola ottagonale, decorata con scandole di ceramica colorata.
I locali del convento adiacente la chiesa ospitano il Museo Maratè.