Chiesa di San Giuseppe Calasanzio

Cronologia: XVII secolo

Chiesa di San Giuseppe Calasanzio, Isili

Foto di Chiara Agnese Lecca

La chiesa di San Giuseppe Calasanzio si trova a Isili.

Costruita tra il 1661 e il 1737 per volontà dei Padri Scolopi, prima dell’intitolazione al Santo aragonese fondatore dell’ordine, era dedicata a Sant’Efisio.

La chiesa si presenta in stile sardo rinascimentale di matrice gotico-catalana con pianta centrale e due cappelle laterali.

La facciata si distingue per i due portici e il grazioso portale, rialzato di alcuni gradini e impreziosito da eleganti colonne tortili. Al di sopra di esso, si trova una piccola edicola nel medesimo stile che contiene la statua in terracotta di Calasanzio. È visibile anche il simbolo degli Scolopi.

Sopra il prospetto si erge una grossa cupola ottagonale, decorata con scandole di ceramica colorata.

I locali del convento adiacente la chiesa ospitano il Museo Maratè.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Bar: No
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…