Chiesa di Sant’Efisio martire

Cronologia: XVIII secolo

Chiesa di Sant'Efisio, Oristano

Foto di Valeria Masili

Chiesa di Sant'Efisio, Oristano

La chiesa costruita nel 1793 presenta forme vicine al barocco piemontese.

La facciata con terminale curvilineo è chiusa a destra dal campanile a canna quadrata. Lo specchio centrale, racchiuso tra lisce lesene, accoglie l’ampio portale con timpano e in asse piccola nicchia e ampio finestrone reniforme.

La struttura si imposta su unica navata conclusa da grande abside quadrangolare. L’interno è decorato con pitture parietali che sottolineano lo schema architettonico.

La chiesa custodisce alcune pregevoli sculture lignee: il San Giuseppe settecentesco di bottega napoletana, Sant’Efisio martire realizzato da Giuseppe Antonio Lonis, il gruppo scultoreo ottocentesco con il Padre eterno e Gesù Cristo e i coevi Sant’Efisio martire e San Costantino.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Bar: Si
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…