Chiesa di Santa Maria d’Itria

Cronologia: XIII secolo

Attuale facciata - chiesa di Santa Maria d'Itria, Maracalagonis

Foto di Chiara Agnese Lecca

Attuale facciata - chiesa di Santa Maria d'Itria, Maracalagonis

La chiesa di Santa Maria d’Itria si trova a Maracalagonis, non lontano dalla chiesa della Beata Vergine degli Angeli.

Non abbiamo notizie sulla fabbrica romanica, ascrivibile alla seconda metà del XIII secolo.

Nel Settecento l’edificio ha subito delle modifiche strutturali per invertire l’asse liturgico. Infatti, resecando l’abside semicircolare, trasferendo l’altare a Occidente e addossando un portico alla nuova facciata, si è ricavato un nuovo ingresso.

La facciata romanica originaria è divisa in tre specchi da paraste d’angolo e lesene, con decorazioni a motivi geometrici, raccordate da archetti a doppia ghiera ogivale. Il portale originario, murato, si presentava architravato con un arco a tutto sesto.

La chiesa ha tre navate che si impostano su tozze colonne di spoglio e presenta tetto ligneo, originario, il quale si compone di elementi in ginepro.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Ecclesiastica
Tipo provvedimento: L. 1089/39

Informazioni utili

Ingresso: Visibile dall’esterno
Parcheggio: Si
Bar: No
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…