Chiesa di Santa Maria

Cronologia: XVI secolo

Chiesa di Santa Maria, Genuri

Foto di Chiara Agnese Lecca

La chiesa di Santa Maria si trova a Genuri, di cui è la parrocchiale.

Risalente al XVI secolo, la chiesa ha una sola navata con volta in legno e tre false cupole.

Nei primi anni del Seicento la struttura è oggetto di una nuova fase costruttiva. In questa occasione, a ricordo dei lavori, viene arricchita di una campana con l’iscrizione “HAEC CAMPANA FACTA EST ANNO 1602 – SANCTA MARIA ORA PRO NOBIS ESSENTE CANONGE EL REV BERNARDINO SERPI NATURAL SE STAMPAIX” (= Questa campana è stata realizzata nell’anno 1602 essendo canonico il reverendo Bernardino Serpi di Stampace in Cagliari).

Altri lavori di ampliamento avvengono nella metà del secolo con la costruzione di due cappelle, che si aggiungono a quella cinquecentesca dedicata a Nostra Signora del Carmine, in stile gotico ma con decorazioni di gusto rinascimentale.

La chiesa subisce un grosso rimaneggiamento negli anni ’50 del Novecento con la realizzazione di un’aula più grande. Facendo ciò, il presbiterio e la cappella sulla destra, con le loro decorazioni e la copertura cupolata, vengono ridotte ad appendici laterali della nuova costruzione.

La facciata, che presenta un rivestimento in conci di pietra di diverso colore, è frutto di questo rifacimento. Il sagrato è accessibile attraverso una scalinata in pietra e il portale risulta sormontato da una tettoia con struttura in legno e copertura in coppi.

Gallery

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Bar: No
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…