La chiesa di Santa Maria si trova a Furtei.
Databile tra la fine del XII e l’inizio del XIII secolo, si può probabilmente affermare che l’impianto della chiesa sia romanico e contemporaneo, se non più antico, della chiesa di San Narciso.
Nei secoli ha subito dei profondi rimaneggiamenti. L’intervento più impattante è stato quello nel XX secolo della costruzione di un loggiato in cemento armato accanto alla chiesa. Così facendo lo stile romanico originario è stato cancellato e mutilato.
Oggi la chiesa si presenta a navata unica, ma presumibilmente in origine ne aveva due. Quella sinistra, avendo perso la sua funzione originaria, è stata adibita a locali d’appoggio.
Presenta una muratura in pietra gettata a sacco, intonacata e tinteggiata con copertura lignea su tre capriate. Sul fronte è presente un piccolo campanile a vela in muratura.
La struttura risulta estremamente semplice e priva di quegli importanti elementi decorativi che ritroviamo nelle altre chiese più ricche di Furtei.