La chiesa di Santa Maria sorge nella periferia dell’abitato, nella zona in cui un tempo era presente un antico mulino ad acqua.
La datazione certa dell’edificio è resa difficile dall’assenza di documentazione; tuttavia si ritiene che la chiesa di Santa Maria sia stata la prima sede temporanea della diocesi di Ales. La costruzione dell’edificio a unica aula dovrebbe quindi risalire al XII secolo.
La facciata è affiancata a destra dal campanile a vela a due fornici, mentre in alto è terminata da cornice piana con due merlature laterali e al centro piccolo timpano con crocetta apicale.