Chiesa di Santa Maria

Cronologia: XII-XVI secolo

Chiesa di Santa Maria, Ales

Foto di Valeria Masili

Chiesa di Santa Maria, Ales

La chiesa di Santa Maria sorge nella periferia dell’abitato, nella zona in cui un tempo era presente un antico mulino ad acqua.

La datazione certa dell’edificio è resa difficile dall’assenza di documentazione; tuttavia si ritiene che la chiesa di Santa Maria sia stata la prima sede temporanea della diocesi di Ales. La costruzione dell’edificio a unica aula dovrebbe quindi risalire al XII secolo.

La facciata è affiancata a destra dal campanile a vela a due fornici, mentre in alto è terminata da cornice piana con due merlature laterali e al centro piccolo timpano con crocetta apicale.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: No
Bar: No
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…