La chiesa di Santa Croce sorge accanto alla via principale del centro abitato.
La sua costruzione risale al XVI-XVII secolo, tuttavia l’attuale edificio è il frutto di interventi successivi, come manifestano la sagrestia e il campanile, aggiunti in epoca più recente.
La chiesa si imposta su unica aula scandita da arcate a tutto sesto lungo le pareti laterali e voltata a botte, retta all’esterno da contrafforti; il presbiterio è invece voltato a crociera e sopraelevato da alcuni gradini.
Nella facciata a salienti conclusa da timpano triangolare, si aprono l’oculo centinato e il semplice portale con architrave e arco; questo è sormontato da tre stemmi.