La chiesa di San Simeone è situata nel centro abitato di Zeppara, frazione di Ales. La particolare intitolazione, di tradizione bizantina, al vescovo di Gerusalemme rappresenta un unicum per la Sardegna.
La costruzione dell’edificio risale al 1586; questa data è riportata nell’incisione della gemma della volta a crociera della cappella di Sant’Antioco all’interno della chiesa.
L’edificio di stile gotico-catalano si imposta su croce latina a navata unica; trovano affaccio nella seconda campata della navata le cappelle laterali. Il presbiterio si presenta voltato a botte; mentre le cappelle quadrangolari presentano copertura a crociera costolonata e gemmata. Seppur introdotte da arconi ogivali decorati con elementi fitomorfi, le cappelle ospitano nicchie marmoree classicheggianti, segno delle successive modifiche intervenute sulla fabbrica.
Nella facciata con terminale piano si aprono il portale quadrangolare e in asse una monofora; il campanile a canna quadrata addossato sul lato destro rappresenta invece un intervento successivo sulla fabbrica, risalente al XX secolo.