Chiesa di San Simeone Vescovo

Cronologia: XVI secolo

Chiesa di San Simeone, Ales

Foto di Valeria Masili

Chiesa di San Simeone, Ales

La chiesa di San Simeone è situata nel centro abitato di Zeppara, frazione di Ales. La particolare intitolazione, di tradizione bizantina, al vescovo di Gerusalemme rappresenta un unicum per la Sardegna.

La costruzione dell’edificio risale al 1586; questa data è riportata nell’incisione della gemma della volta a crociera della cappella di Sant’Antioco all’interno della chiesa.

L’edificio di stile gotico-catalano si imposta su croce latina a navata unica; trovano affaccio nella seconda campata della navata le cappelle laterali. Il presbiterio si presenta voltato a botte; mentre le cappelle quadrangolari presentano copertura a crociera costolonata e gemmata. Seppur introdotte da arconi ogivali decorati con elementi fitomorfi, le cappelle ospitano nicchie marmoree classicheggianti, segno delle successive modifiche intervenute sulla fabbrica.

Nella facciata con terminale piano si aprono il portale quadrangolare e in asse una monofora; il campanile a canna quadrata addossato sul lato destro rappresenta invece un intervento successivo sulla fabbrica, risalente al XX secolo.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Bar: No
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…