Chiesa di San Sebastiano Martire

Cronologia: XVI secolo

Chiesa di San Sebastiano, Oristano

Foto di Anna Francesca Murroni

Chiesa di San Sebastiano, Oristano

La chiesa si trova nell’area chiamata Su Brugu, “Il Borgo”, nei pressi della cinta muraria medievale, e si affaccia all’incrocio fra le vie Giuseppe Mazzini e Figoli.

La prima notizia dell’edificio risale al 1567; il primo impianto doveva avere un’unica navata, modificata e ampliata nei secoli successivi. Le modifiche hanno previsto l’inserimento di tre cappelle per lato.

La chiesa fu nuovamente modificata alla metà del ‘900, quando con il restauro si decise di modificare l’aspetto originario della facciata. All’interno è presente una tela ad olio raffigurante il martirio di San Sebastiano del 1957, opera dell’artista locale Antonio Corriga.

Gallery

Bibliografia

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Bar: No
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…