Chiesa di San Sebastiano Martire

Cronologia: XVII secolo

Chiesa di San Sebastiano, Albagiara

Foto di Valeria Masili

Chiesa di San Sebastiano, Albagiara

La Chiesa parrocchiale di San Sebastiano sorge nel centro dell’abitato; la sua costruzione risale alla metà del XVII secolo. All’impianto originario nel Settecento furono aggiunte due cappelle, che si affacciano sulla navata.

L’edificio si imposta su unica navata su cui si affacciano le cappelle laterali; due cappelle, in stile gotico, sono voltate a crociera costolonata e decori zoomorfi, mentre le due cappelle settecentesche sono voltate a botte. All’interno la chiesa conserva un’acquasantiera seicentesca, l’altare maggiore ligneo settecentesco e le sculture di San Lussorio e del santo titolare.

La facciata è conclusa da terminate ad arco a doppia inflessione, su cui è addossato il successivo campanile a vela a doppio fornice. Il prospetto è distinto da cornice modanata, che inquadra una monofora ad arco a tutto sesto; mentre nell’ordine centrale si apre il portale quadrangolare sovrastato da lunetta cieca.

Gallery

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Bar: Si
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…