Chiesa di San Pietro apostolo

Cronologia: XIII secolo

Chiesa di San Pietro, Villa San Pietro

Foto di Valeria Masili

Chiesa di San Pietro, Villa San Pietro

La chiesa di San Pietro è situata al centro dell’abitato, al centro di un’ampia piazza.

Sebbene non sia stata individuata una documentazione che attesti con precisione l’edificazione della struttura, questa può essere ascrivibile al XIII secolo; infatti l’edificio mostra caratteristiche tipiche di questo periodo di passaggio con elementi desunti sia dello stile romanico, sia dello stile gotico.

La struttura è edificata in pietra calcarea con navata unica e abside finale, orientata a est; mentre la navata è distinta in campate da archi diaframma. Alla semplicità degli interni con copertura lignea, si contrappongono gli elaborati alzati esterni, distinti in specchi da lesene e decorati da una teoria di archetti pensili a doppia ghiera, che corre lungo tutto il coronamento.

Lesene e paraste angolari scandiscono anche il prospetto principale, tuttavia qui la decorazione a archetti pensili su peducci è realizzata con l’arco ogivale anziché a tutto sesto come nel resto della fabbrica. Nella facciata a capanna con campanile a vela si aprono il portale con arco a tutto sesto e in asse l’oculo; sono inoltre presenti numerosi alloggiamenti per bacini ceramici, ormai perduti.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Ecclesiastica
Tipo provvedimento: Dichiarazione di interesse culturale
Data provvedimento: 13/03/2007
Numero provvedimento: 9
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Cagliari e Oristano

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Bar: Si
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…