Cattedrale di San Pietro Apostolo

Chiesa di San Pietro, Terralba

Foto di Anna Francesca Murroni

Chiesa di San Pietro, Terralba

La chiesa di San Pietro Apostolo si trova all’interno del centro abitato di Terralba: la sua primitiva costruzione in stile romanico risale al 1144. Fu cattedrale della diocesi terralbese fino al 1503. La chiesa originaria, di cui rimangono capitelli e altri frammenti architettonici dentro la nuova chiesa, fu demolita e ricostruita nel 1821 in stile tardo barocco. L’attuale chiesa è stata consacrata dal 1933.

La chiesa di San Pietro presenta una sola navata intersecata dal transetto e affiancata da tre cappelle per lato. All’interno di queste si trovano statue databili al XVII e XVIII secolo come quelle lignee di San Pietro, della Madonna del Rosario e della Madonna del Rimedio. E’ presente anche un fonte battesimale del 1626 costituito da una base in pietra decorata a rilievo e una struttura lignea con quattro sportelli dipinti. Le decorazioni interne raffiguranti i quattro evangelisti e San Pietro, sulla parete di fondo del presbiterio, risalgono al 1951. La maestosa facciata della chiesa, realizzata in stile tardobarocco, è affiancata da due campanili, di cui quello di sinistra è rimasto incompiuto.

I festeggiamenti per il Santo si celebrano il 29 giugno.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…