Chiesa di San Pietro

Cronologia: XVI secolo

Chiesa di San Pietro, Albagiara

Foto di Valeria Masili

Chiesa di San Pietro, Albagiara

La chiesetta di San Pietro sorge nella periferia dell’abitato.

La prima menzione risale al 1591 e sino al 1600 è stata la chiesa parrocchiale del paese, cui era annessa l’area cimiteriale. La costruzione presenta forme tipiche dello stile tardo-gotico e si imposta su semplice aula longitudinale.

La facciata presenta coronamento piano con merlature, interrotto dal campanile a vela a due fornici ogivali, anch’esso merlato. Nel prospetto si aprono due portali: il principale, di dimensioni maggiori, presenta architrave sorretto da mensole modanate; mentre in alto si apre un piccolo oculo cruciforme.

Gallery

Informazioni utili

Ingresso: Visibile dall’esterno
Parcheggio: Si
Bar: No
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…