Chiesa di San Nicola, Sorradile

Foto di Chiara Agnese Lecca

La chiesa di San Nicola si trova a Sorradile.

La struttura sorge in campagna, dov’era situato il villaggio medioevale di Nurozo.

Infatti, in un atto del Condaghe di Santa Maria di Bonarcado la chiesa è menzionata non con il titolo di san Nicola, ma con il toponimo Nurozo.

La chiesa, ascrivibile alla seconda metà del XII secolo, ha impianto mononavato con abside a nordest e copertura lignea.

Alle sue murature, in conci trachitici, si addossano corpi di fabbrica successiva, che ne occultano parzialmente il fianco meridionale. L’altro fianco, invece, è di ricostruzione moderna.

Dell’edificio romanico sono in vista la facciata e l’abside.

La facciata è molto semplice. In essa, al centro della cornice basale del frontone e in asse con il portale architravato, è presente una protome zoomorfa.

L’abside presenta uno zoccolo a scarpa dritta e una cornice sgusciata, che caratterizza anche i terminali dei fianchi.

I paramenti sono nudi e non sono caratterizzati neanche da fonti di luce. Infatti, l’unica fonte di luce è una monofora centinata a doppio strombo nell’abside.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Visibile dall’esterno
Parcheggio: No
Bar: No
Accessibilità motoria: Parziale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…