Chiesa di San Mauro Abate

Cronologia: XVI-XVII secolo

Chiesa di San Mauro Abate, Oristano

Foto di Valeria Masili

Chiesa di San Mauro Abate, Oristano

La chiesa di San Mauro Abate è situata in prossimità della cinta muraria medievale, sulla quale prospetta l’antica facciata. La sua denominazione è spesso confusa con il nome della via Sant’Antonio, su cui trova affaccio.

Sebbene la sua costruzione risalga probabilmente al XVI-XVII secolo, la chiesa sorge sul sito di una più antica chiesa bizantina. L’edificio si imposta su aula distinta in tre navate e presbiterio; gli scavi archeologi invece hanno permesso di rinvenire l’antica abside della precedente chiesa bizantina su cui il sito si imposta.

La chiesa di San Mauro presenta due facciate: una più antica posta sul lato corto, come di consuetudine, e una sul lato nord, edificata in stile neoclassico nel 1878. La facciata del XVI secolo si presenta con forme semplici: terminale a capanna con campanile a vela sulla sinistra e due aperture quadrangolari corrispondenti al portale d’ingresso e una finestra. La facciata ottocentesca invece è realizzata con elementi tipici dello stile neoclassico; ha orientamento orizzontale ritmato da paraste, in cui si aprono due oculi e il portale a tutto sesto; il prospetto è concluso da cornice piana con timpano triangolare centrale.

Gallery

Bibliografia

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Difficoltà: Facile
Bar: No
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…