Chiesa di San Giovanni Battista

Cronologia: IX-X secolo

Chiesa di San Giovanni Battista, Assemini

Foto di Valeria Masili

Chiesa di San Giovanni Battista, Assemini

L’antica chiesa bizantina si trova nel centro storico di Assemini, a poca distanza dalla parrocchiale di San Pietro.

La prima notizia documentaria relativa all’edificio di culto è datata al 1108; quando il giudice Mariano-Torcotorio I la dona al Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo di Genova per l’aiuto contro le incursioni musulmane.

L’edificio rappresenta un unicum per il sud della regione in quanto presenta pianta a croce greca inscritta in un quadrato, con quattro bracci e camere angolari.

I bracci della croce sono voltati a botte, mentre nell’incrocio dei bracci si imposta la cupola su tamburo quadrato. Lo spazio interno è caratterizzato da forme e linee semplici, che paiono quasi severe a causa dell’assenza di elementi decorativi.

Gli esterni palesano la disposizione interna: con le cappelle aperte tra i bracci e l’imponente tamburo che sovrasta la struttura. Nella semplice facciata si aprono l’unico portale d’accesso ad arco a tutto sesto e luce quadrangolare; completa il terminale piano il campanile a vela a unico fornice.

Gallery

Bibliografia

Bene tutelato

Proprietà: Ecclesiastica
Tipo provvedimento: Dichiarazione di interesse culturale
Data provvedimento: 03/04/2007
Numero provvedimento: 11
Istituto competente: Soprintendenza ABAP Cagliari e Oristano

Informazioni utili

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si
Bar: No
Accessibilità motoria: Totale

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…