Della chiesa di S. Giovanni Battista si attestano le prime fondamenta nel XIII secolo e si presume sia stata consacrata nel 1316. Essa si trova nel centro di Barumini, nei pressi della parrocchiale dell’Immacolata, immersa in un territorio ricco di insediamenti di epoca preistorica e nuragica.
La struttura si presenta a due navate absidate, facenti capo a due periodi distinti. La navata meridionale, di periodo romanico, è realizzata con blocchi di arenaria ed è databile al XIII secolo. Qui nella facciata sono presenti anche degli alloggi che ospitavano dei bacini ceramici.
La navata settentrionale adattata alla preesistente, è stata aggiunta nel XV secolo ed è formata da blocchi di trachite rossa. Le due navate hanno subito rifacimenti. La suggestività di questa chiesa campestre sta proprio nella commistione dei colori dei conci così ben integrati seppur appartenenti ad epoche diverse.