Chiesa Di San Giovanni Battista

Chiesa di S. Giovanni Battista, Barumini

Chiesa di S. Giovanni Battista, Barumini

Della chiesa di S. Giovanni Battista si attestano le prime fondamenta nel XIII secolo e si presume sia stata consacrata nel 1316. Essa si trova nel centro di Barumini, nei pressi della parrocchiale dell’Immacolata, immersa in un territorio ricco di insediamenti di epoca preistorica e nuragica.

La struttura si presenta a due navate absidate, facenti capo a due periodi distinti. La navata meridionale, di periodo romanico, è realizzata con blocchi di arenaria ed è databile al XIII secolo. Qui nella facciata sono presenti anche degli alloggi che ospitavano dei bacini ceramici.

La navata settentrionale adattata alla preesistente, è stata aggiunta nel XV secolo ed è formata da blocchi di trachite rossa. Le due navate hanno subito rifacimenti. La suggestività di questa chiesa campestre sta proprio nella commistione dei colori dei conci così ben integrati seppur appartenenti ad epoche diverse.

Gallery

Bibliografia

Ingresso: Libero
Parcheggio: Si

Ti potrebbero interessare anche

Palazzo Baronale, Sorso
Il Palazzo Baronale, risalente alla metà del XVIII secolo, può essere considerato come la massima espressione dell’architettura civile di Sorso. La struttura si presenta…
Torre Falcone, Stintino
La torre é situata su uno dei punti piú alti della Nurra settentrionale a circa 189 m s.l.m. Le fonti del XVI secolo segnalano…
1_Chiesa di Santa Margherita_Laerru
La chiesa parrocchiale di S. Margherita è stata ricostruita nel XVIII secolo su un più antico impianto originale. L’edificio è costruito con blocchi di…