La chiesa è situata all’interno di una splendida e verdeggiante vallata nel territorio del comune di Mores. L’edificio, forse un tempo parrocchia del villaggio denominato S’Ena Frisca, oggi scomparso, risale all’XI secolo, ma ha subìto alcuni rimaneggiamenti nel XVII secolo, quando assunse l’attuale aspetto.
All’esterno, la chiesa si presenta semplice e lineare. Sopra la cuspide degli spioventi del tetto si trova un campanile a vela mentre, sui lati, si aprono degli ampi loggiati. La pianta è suddivisa in cinque campate da quattro archi a tutto sesto poggianti su pilastri addossati; l’arco che anticipa l’abside è ogivale.
Nelle immediate vicinanze della struttura sono presenti degli ambienti destinati ad accogliere i pellegrini. Il 29 agosto si celebra la festa campestre di San Giovanni,